In questo articolo vediamo insieme l’arma di back-up preferita di chi pratica Softair. Nel caso in cui si esauriscono i caricatori a disposizione per il nostro fucile, devi avere un’arma secondaria che possa assicurarti di poter continuare il gioco. Ecco perché oggi ti consiglio le migliori pistole Softair a Gas CO2 ed elettriche.
La scelta della pistola giusta è fondamentale sia per chi si approccia al softair che per i veterani. Averne con sé una, ed avere quella giusta, può decretare la vittoria di un game, quando la situazione tattica lo richiede.
Pensa ad esempio a chi utilizza un fucile da cecchino o un AR per coprire il lungo raggio, di certo portarsi dietro una seconda arma come un SMG per il medio-corto raggio risulterebbe molto scomodo. Per questo motivo è consigliabile un’arma piccola ma molto efficiente come una pistola.
Ci sono due tipologie di pistola che vengono utilizzate per questo scopo, ognuna con particolarità che devi conoscere prima di passare all’acquisto. Seguimi per conoscerne tutti i particolari.
Indice contenuti:
- Tipologie di pistole usate nel softair
- Le 5 migliori pistole Airsoft
- Umarex Beretta 92 FS: tra le migliori pistole softair a gas CO2 economiche
- CYBERGUN Colt 1911A1: la migliore pistola Softair professionale
- CYMA CM030 Glock 18C AEP: la pistola elettrica economica
- Beretta M9 AEP: la migliore pistola elettrica per Softair
- ASG CZ75 SP-01 Shadow CO2: la migliore replica a gas per gli appassionati
- Come scegliere l’arma giusta
- In breve
Tipologie di pistole usate nel softair
Tra le migliori armi da softair, troviamo le due tipologie utilizzate sono la pistola softair elettrica e la pistola softair gas. Ciò che distingue una tipologia dall’altra sono delle caratteristiche tecniche, che non necessariamente ne rendono una migliore di un’altra, ma devono essere tenute in considerazione in base alle proprie preferenze, al proprio budget, e alle prestazioni:
Pistola softair a gas (CO2)

Se cerchi una pistola realistica, potenza e ottime prestazioni, le pistole softair a gas CO2 sono un’ottima scelta, perché è molto apprezzata proprio per il realismo. Ci sono veramente tanti modelli che riproducono fedelmente l’originale, grazie ai materiali, ai dettagli molto accurati, e alla cura nel bilanciamento che restituisce una sensazione pari all’originale.
La costruzione dei modelli economici è principalmente in plastica, mentre salendo di fascia si trovano pistole fatte interamente metallo, restituendo una sensazione di robustezza ed un rinculo davvero molto realistico.
La capacità del caricatore varia, perché scegliendo un modello di pistola compatto, il caricatore arriva a contenere fino 12-15 pallini, mentre scegliendo un modello standard il caricatore può ospitare fino a 20-30 pallini.
L’uso di gas CO2 nel caricatore riduce leggermente il numero di pallini che può contenere, ed anche questo è un aspetto che devi tenere in considerazione. Una cartuccia di gas CO2 ti può durare per più caricatori di pallini. La durata però dipende dal tipo di pistola, dalla temperatura a cui è sottoposto il gas ed anche dalla frequenza di utilizzo.
Possiamo dire che, facendo una media, una cartuccia ti possa durare tra 40 e 100 pallini. Il CO2 può “ungere” canna e caricatore, quindi ti consiglio di usare un po’ di lubrificante a base di silicone durante la pulizia, specialmente per mantenere le guarnizioni morbide ed evitare che si secchino fino a rottura, e di pulire spesso la tua pistola.
Pistola softair elettrica

Le pistole softair AEP sono le compagne perfette per i migliori fucili softair del 2023, e l’alternativa economica alle pistole softair a gas CO2, e sono costruite utilizzando sia plastica che metallo. Sono più semplici, in termini di costruzione, avendo di fatto meno parti mobili rispetto a quelle a gas, il che le rende una buona scelta per chi si approccia al softair o per chi cerca una soluzione facile da utilizzare e da mantenere
La pistola softair elettrica è facile da pulire, perché non devi pulire e lubrificare le guarnizioni, ma devi comunque stare attento alle parti elettriche che nel tempo possono degradarsi e possono dover essere sostituite.
Il caricatore generalmente può ospitare dai 15 ai 30 pallini, e sono più capienti proprio perché non devono ospitare nessun gas. La piccola batteria ti garantisce diverse ore di gioco. Non hai cartucce da cambiare, ricaricare o smaltire, e addirittura puoi anche portarti una batteria di scorta nel caso fossi impegnato in una campagna di 24 ore.
Il tipo di rinculo non è realistico come nei modelli a gas, ma il costo è molto contenuto e la semplicità di uso e manutenzione le rende davvero un ottimo acquisto.
Le 5 migliori pistole Airsoft
Ora che ti ho descritto quali sono le principali caratteristiche di entrambe le tipologie di pistola (AEP e CO2), che puoi portare nel tuo zaino militare tattico, ti mostro cosa ho trovato per te. Ho selezionato dei modelli che hanno tutte quelle caratteristiche che a te interessano.
In questo modo non dovrai cercare per ore e ore nell’intero catalogo. Questa selezione comprende sia le pistole elettriche AEP sia le pistole a gas CO2. Potrai scegliere la tipologia che fa al caso tuo, oppure entrambe dato che una non esclude l’altra.
Il mio consiglio è proprio quello di avere un arsenale sempre pronto alle tue battaglie all’aperto e in scenari urbani. Le 5 migliori pistole da softair sono:
Umarex Beretta 92 FS: tra le migliori pistole softair a gas CO2 economiche

Umarex è un altro brand affidabile quando si parla di repliche di modelli prodotte sotto licenza ufficiale. Questo modello è una riproduzione ufficiale e davvero molto convincente della famosissima Beretta 92 FS, nella variante da 6mm.
La pistola è costruzione in metallo, le finiture e i dettagli sono incredibilmente precisi e accurati, rendendola difficile da distinguere all’originale. Il peso è importante, soprattutto quando si parla di repliche, e Umarex è stata attenta a bilanciare in modo da rendere la maneggevolezza pari alla Beretta 92 FS originale.
La potenza e la precisione della pistola la rendono il modello ideale se cerchi il realismo. La risposta rapida del grilletto ed anche il rinculo sono molto soddisfacenti, ed anche davvero affidabili, e si adattano a tutti gli scenari di gioco, che siano questi in mezzo alla vegetazione o all’interno di case e palazzi.
Il caricatore può ospitare fino a 20-30 BBs che, per una pistola di questa categoria, sono l’ideale. La capacità è adeguata a tutte le diverse situazioni, ma ti consiglio di avere sempre almeno un caricatore di riserva per le partite più lunghe o intense.
Se cerchi una pistola economica e che allo stesso tempo sia una fedele replica dell’originale, la pistola a gas CO2 Umarex Beretta 92 FS è il modello perfetto per te.
CYBERGUN Colt 1911A1: la migliore pistola Softair professionale

La Colt 1911 altro modello icona, è una delle pistole che facilmente si fanno riconoscere nella storia delle armi da fuoco. CYBERGUN ha fatto un lavoro eccellente nel catturare l’essenza di un modello storico con questa replica, realizzando la 1911A1 totalmente in metallo, donando alla pistola un effetto di autenticità grazie al peso e ai dettagli delle incisioni alle impugnature.
Le rifiniture sono molto precise e ben rappresentano l’originale e sono ovviamente sotto ufficiale licenza Colt, aggiungendo quel tocco di realismo che ne eleva il livello.
Grazie al gas CO2 e seconda della tipologia, Questa pistola ti offrirà un rinculo davvero ben riconoscibile e molto marcato, con una risposta consistente. Si adatta ed è efficace sia in combattimenti ravvicinati che a media distanza.
Il caricatore della Colt 1911A1 contiene tra i 15 e 24 BBs, a seconda del tipo di pallino. Avere sempre con sé un caricatore supplementare è sempre una buona cosa.
Ti consiglio di fare manutenzione regolarmente e di lubrificare le guarnizioni. Dare poi una pulita anche alla canna mantenendo così la pistola in condizioni ottimali, ti evita che si possa inceppare o rovinare con i tempo. La costruzione è interamente in metallo, e con la giusta cura la 1911 ti potrà durare davvero a lungo.
Se ami la storia delle armi, ed in particolare delle pistole, non puoi farti scappare questo modello.
CYMA CM030 Glock 18C AEP: la pistola elettrica economica

Replica della Glock 18, CYMA ci propone una pistola realizzata in abs per quanto riguarda la struttura esterna che risulta leggera e allo stesso tempo resistente. La replica convince molto, CYMA ha davvero fatto un ottimo lavoro, ed il peso è di circa 950 grammi.
Mentre per le strutture interne e il gearbox sono realizzate in metallo. Come batteria viene utilizzata una Lipo, che con solo una carica completa ti può durare per diversi caricatori di BBs.
Tieni presente che la durata varierà sempre in base all’intensità d’uso ed anche allo stato di salute della batteria. Il caricatore è da 30 BBs, ma può tornare utile comprare in aggiunta un caricatore maggiorato da 90 BBs, dato che questo modello ha anche la modalità full auto.
Potrai avere una pistola e una mitraglietta compatta, utilizzando la CYMA CM030 Glock 18C. Ottimo rapporto qualità prezzo, versatile e soprattutto richiede davvero poca manutenzione.
Beretta M9 AEP: la migliore pistola elettrica per Softair

Un’altra ottima replica della apprezzata Beretta M9 da parte di CYMA. Un’icona nel mondo delle pistole ed ampiamente utilizzata dalle forze armate. Esteticamente il design dell’M9 richiama dei dettagli unici, pur essendo stata realizzata in plastica. L’aspetto e i richiami alla Beretta M9 sono davvero convincenti. La capacità del caricatore è di 30 BBs.
Utilizzando la plastica come materiale principale, rendono questa pistola davvero leggera e maneggevole, un vantaggio non da poco quando si parla di poter estrarre velocemente e maneggiare la propria arma di supporto, durante uno scontro cruciale.
La Beretta M9 di CYMA utilizza una batteria Lipo, che garantirà diverse ore di gioco. Se ami sparare molto con la pistola, avvicinarti i nemici ed evitare l’approccio da lungo raggio, ti consiglio comunque una batteria secondaria di scorta. L’intensità e la frequenza con cui si utilizza la pistola, possono determinare una minore durata in gioco.
Questa pistola AEP rappresenta davvero una solida scelta, se cerchi un’arma secondaria affidabile per airsoft.
ASG CZ75 SP-01 Shadow: la migliore replica a gas per gli appassionati

Il modello CZ75 SP-01 Shadow di ASG è la perfetta replica – con licenza da parte di CZ -, dove troviamo una costruzione di altissima qualità, che si combina ad un corpo interamente in metallo con impugnature ergonomiche. Tenerla tra le mani dà una sensazione di solidità e di pesantezza che contribuisce a dare quel feeling di realismo.
I dettagli e le marcature sono riprodotti sotto licenza, in modo da elevare al massimo il realismo di questa replica di ottima fattura. In base alla dimensione dei BBs il caricatore può contenere dai 14 ai 17 BBs.
Questo modello si posiziona nella fascia medio alta tra i modelli CO2, e si richiede in generale una manutenzione regolare data proprio dalla tipologia di pistola. Essendo anche una replica ben riprodotta è bene curare anche i dettagli estetici.
La durata delle cartucce di CO2 varia in base a quei fattori come la frequenza di tiro e la temperatura esterna dell’ambiente dove si andrà a giocare. In generale una media aspettativa di durata per singola cartuccia di gas si attesta su diversi caricatori di BBs.
La pistola CZ75 SP-01 Shadow CO2 di ASG è la scelta ideale se cerchi una replica veramente convincente e allo stesso tempo delle prestazioni solide.
Come scegliere l’arma giusta

Gli scenari d’uso cambiano di volta in volta, da battaglia a battaglia. Puoi incontrarti con gli amici sul loro campo di battaglia, oppure puoi invitarli a partecipare ad una irruzione urbana. Se cerchi un modello specifico ti consiglio di valutare quali sono i campi di battaglia principali dove ti scontrerai, e di tenere in considerazione anche la frequenza degli scontri.
In questo articolo hai tutte le informazioni necessarie per scegliere il modello perfetto per te. Non esiste il modello perfetto, che sia AEP o CO2, ma esiste il modello che ti rappresenta e che meglio ti supporta durante le tue partite.
Tuttavia, prima di procedere all’acquisto, ti consiglio di dare un’occhiata qui sotto dove vado ad analizzare le caratteristiche principali da tenere in considerazione nella scelta della pistola.
Alimentazione
La pistola elettrica softair o AEP cioè “Automatic Electric Pistol” o “Pistola Elettrica Automatica” , ha una batteria ricaricabile che ne alimenta il motore che spara i pallini. Mentre la pistola a gas che utilizza il CO2, ha delle cartucce di CO2 che viene usato come propellente.
Performance
Le pistole a gas restituiscono un rinculo davvero realistico, ed in generale tendono ad essere più potenti rispetto alle loro controparti elettriche. Le prestazioni della pistola a gas possono però essere influenzate dalla temperatura, ed è un particolare che devi tenere in considerazione.
La pistola elettrica o AEP ha generalmente prestazioni costanti, ma la potenza sarà inferiore rispetto alla controparte a gas. La pistola airsoft è un’arma secondaria o di copertura, non ti deve spaventare la minor potenza delle AEP, perché difficilmente andrai ad utilizzarle per scontri a lungo raggio.
Manutenzione
Entrambi i tipi di pistola, che siano a gas o AEP, necessitano di manutenzione. Vanno comunque pulite esternamente e internamente (canna), con un panno in microfibra e un tampone. Eliminare i detriti e tenere lubrificate le parti mobili con un lubrificante in silicone è sempre consigliabile.
Costo
Le AEP possono essere considerate economiche, perché hanno solo una batteria ricaricabile. I costi aggiuntivi dopo l’acquisto della pistola sono solamente dai imputare alla ricarica della batteria. Non ci sono dei ricambi consumabili che devi acquistare in modo ricorrente.
Mentre le pistole a gas hanno le proprie cartucce di CO2 possono aumentare i costi nel tempo.
In breve
Le pistole elettriche AEP e CO2 non possono mai mancare nel tuo arsenale. Un’arma di supporto salva le tue partite in situazioni inaspettate, specialmente quando il tuo fucile ti è di intralcio o si è semplicemente bloccato.
Non spezzare il divertimento di una giornata intera solo perché non ti sei procurato un arma di back-up, scegli il modello che più si rispecchia i tuoi gusti e goditi la guerriglia urbana o una partita all’aperto con i tuoi compagni di squadra.