Hai recentemente sentito parlare di questo sport e vorresti provarlo? Sei alla ricerca della tua prima arma e non sai da dove iniziare? Allora sei nel posto giusto, visto che in questo articolo vedremo le migliori armi da Softair da usare in un campo di battaglia.
Parto col dirti che la legge prevede che, se la pistola o fucile che vuoi acquistare è di 0,9 Joule o inferiore, non hai bisogno di alcun permesso, porto d’armi o licenza. Quindi attento a non comprare modelli più potenti.
Fatta questa premessa, a parte la minor potenza di fuoco, i modelli migliori sono delle spettacolari copie di armi e nel Softair si usano svariati tipi di pistole, fucili e mitragliatrici. Quindi, dovresti essere in grado di trovare facilmente una che ti piace.
Le armi più utilizzate nella partita di SoftAir
L’AirSoft sta prendendo sempre più piede anche in Italia. Questa simulazione di guerra è un gioco di grande adrenalina e divertimento che attira sempre più appassionati. Tutto, però, parte dal decidere con cosa si vuole sparare, trovare l’arma giusta per se e acquistare il modello più valido.
I prezzi delle armi da Softair non sono altissime quando si tratta di oggetti per semplici appassionati senza troppe pretese, ma se si cercano i modelli migliori di pistole e fucili professionali i costi salgono enormemente.
Ecco le armi più usate nel softair e i modelli migliori.
Pistole
Tra le armi da softair non possono mancare ad un appassionato c’è la pistola. Chiamate Air Soft Gun sono principalmente delle fedelissimi riproduzioni di pistole reali ed, esteticamente possono essere scambiate da chi non se ne intende. Ovviamente sparano pallini di plastica o ceramica ed hanno uno scopo ben diverso
Tra le pistole più acquistate online, consiglio caldamente la Beretta 92 FS realizzata da Umarex: una riproduzione quasi perfetta dell’originale, curata nei minimi dettagli. Si tratta di una pistola realizzata in metallo con la possibilità di ospitare fino a 18 colpi e ha un realissimo effetto di richiamo. con potenza di 0,5J e che è spesso in offerta su Amazon: scopri qui più foto ed il prezzo attuale.
Mitragliatrice
Tipicamente le mitragliatrici da Airsoft che si trovano hanno una potenza massima di 0,5 Joule che è sotto il limite, quindi si posso tenere senza necessità di una licenza. Di modelli ce ne sono tanti, i più economici, però, sono dei veri e propri giocattoli.
Va fatta particolarmente attenzione alla stabilizzazione del colpo che viene ottenuta tramite un meccanismo chiamato Hop Up. Nelle armi da softair è un meccanismo molto importante e se non sai cos’è e come si regola, qui trovi un video con ottime spiegazioni dettagliate.
Tra tutte, la mitragliatrice consiglio è la Heckler & Koch HK416 CQB che è realizzata veramente bene e nel suo caricatore può ospitare fino a 300 colpi. Ottima, invece, la batteria, che non solo dura a lungo ma è anche molto potente: la velocità di sparo arriva a 73,5 m/s. Per chi volesse può controllare i dati della tabella joule / velocità per un’arma softair.
La si può acquistare liberamente anche su Amazon: clicca qui per vedere l’offerta e più dettagli.
Fucile da cecchino
C’è chi lo ama e chi, invece, preferisce stare al centro dell’azione. Ciononostante il fucile da cecchino resta un’arma molto ricercata anche nel softair. La scelta non è così ampia come per quanto riguarda pistole e mitragliatrici, ma nemmeno molto contenuta.
Quando si vuole prenderne uno, il punto fondamentale da guardare è, ovviamente, la precisione, sia di sparo che del mirino. non bisogna comunque dimenticare anche i materiali, la qualità e anche la possibilità di usare vari accessori come stand e ottiche.
Se sei uno di quelli che ama aspettare pazientemente la preda e hai il sangue freddo, dovresti provare ad usare i fucili da cecchino e sorprendere tutti dalla precisione a distanza. Tra tutti ti consiglio M40A3 Sniper a Molla Rinforzata che su amazon è in offerta con ottica e bipiede: scopri qui il prezzo attuale e foto del fucile. Si tratta di una replica completamente autorizzata del fidato fucile di precisione US Marine Corps realizzata in vero acciaio e con gittata anche fino a 20 metri. Robusto, di ottima qualità, anche se non è dei più economici, vale ogni centesimo
I migliori marchi per le armi Airsoft su Amazon
Di produttori di armi e accessori per softair ce ne sono veramente tanti, ma non tutti hanno prodotti che valgono il loro prezzo. Oggi, poter acquistare online i propri prodotti è più importante che mai ed un ecommerce dove si possono trovare di tutto e di più è Amazon: scopri migliaia di prodotti e sconti offerti dedicati agli amanti di softair.
Tra tutti quelli che trovi, però, ti consiglio le armi prodotte da questi tre marchi
- Umarex, ottimi prodotti in generale, ad un ottimo prezzo
- Cyma, il migliore quando si tratta di armi elettriche
- CyberGun, un buon marchio con modelli abbastanza economici ma non c’è molto da aspettarsi
Come scegliere l’arma giusta
Vediamo ora qualche consiglio su come scegliere le armi da Softair migliori per le proprie esigenze. Prima di procedere all’acquisto, infatti, ci sono diversi fattori da considerare, le principali dei quali sono materiali e il meccanismo di funzionamento, ma non solo.
Anche l’estetica è molto importante: sebbene sia chiaro che non si tratta di un’arma vera ci sono delle riproduzioni così fedeli da trarre in inganno, a prima vista, anche chi se ne intende. Per questo, spesso, si scelgono le riproduzioni ufficiali delle pistole più conosciute, così da avere una garanzia di un aspetto veritiero.
Meccanica e funzionamento
Nel softair si utilizzano armi di diverso tipo che funzionano con diversi meccanismi. Principalmente le tipologie sono due.
- a molla, ovvero con una molla sul carrello che viene compressa prima e poi rilasciata nello sparo. Allungandosi nel cilindro lancia il proiettile. Questo meccanismo è usato nelle armi manuali.
- a gas, In questo caso c’è una bomboletta di gas compresso che, quando si preme il grilletto, rilascia una parte del gas a gran velocità che serve per spingere e sparare il pallino. Usato per le armi automatiche, tipicamente il serbatoio si trova nell’impugnatura e ormai si usa quasi solo CO2.
- elettriche, sono relativamente nuove nel softair, ma stanno prendendo piede perché non c’è la scomodità di dover acquistare le bombolette di gas e possono sparare a raffica. Hanno al loro interno una batteria ricaricabile.
Materiali
Gran parte delle riproduzioni più economiche sono fatte in plastica. Di per sé non è un grosso difetto, ma se la plastica usata non è di buona qualità, potrebbe togliere tutto il piacere nell’impugnatura e nell’utilizzo in generale.
Se possibile, è sempre meglio optare per armi da softair in metallo che pesano di più, sono più robuste e molto più simili ai modelli originali, anche nella sensazione quando la si prende in mano.
Inoltre, il metallo è comunque più resistente ed è più difficile che l’arma si danneggi, anche con un uso prolungato o in caso di urti e cadute.
In conclusione
Hai idea su cosa comprare? Spero che con questo articolo sia riuscito a trovare delle informazioni utili per il tuo prossimo acquisto o vuoi consigliarci delle armi da softair che abbiamo tralasciato?
Se sei in cerca di un regalo ad un amico o compagno appassionato di Softair, sappi che un’arma, quasi di sicuro, lo farà felice come un bambino! Puoi trovare più modelli nella pagina dedicata dell’armeria.
Se invece sei nuovo a questo sport di guerra, magari avrai trovato l’arma giusta con cui iniziare. Facci sapere cosa ne pensi nei commenti.