Granata Softair

Cos’è una granata da Softair e qual è la migliore?

Nel Softair si utilizzano tantissime riproduzioni di armi vere, per riprodurre al meglio un campo di battaglia. Oltre a pistole, fucili e mitragliatrici, però ci sono anche altri prodotti interessanti che uno potrebbe non aspettarsi di trovare, come la granata da Softair, chiamata anche bomba a mano.

Quest’arma non può mai mancare in una vera battaglia ed è per questo che ne sono state create diverse anche per l’Airsoft, dove si cerca di simulare il più fedelmente possibile le operazioni militari, tattiche e combattimenti reali.

Ovviamente una granata che si usa nel Softair non ha la potenza distruttiva di una vera ma richiama molto l’effetto di quelle reali.

Indice contenuti

Tipologie di granate nel softair

Ci sono granate e granate. È importante, infatti, capire bene la differenza delle varie tipologie di armi che si utilizzano nel softair perché non variano solo in dimensioni e materiali ma anche in tecnologia e scoppio.

Tra le bombe a mano che si utilizzano nelle riproduzioni di battaglie vere ci sono:

  • granate a frammentazione: hanno al proprio interno pallini che vengono sparsi in tutte le direzioni all’esplosione
  • pirotecniche, che sono più che altro simili ai petardi
  • fumogene, che emettono una cortina di fumo alla loro attivazione

Ci sono poi altri dettagli che possono distinguere due granate della stessa tipologia come l’innesco che può essere a filo o con CO2 ma anche se sono ricaricabili o una volta usate vanno gettate via

Come si usa una bomba a mano

Chiunque ha guardato un film di guerra e sà più o meno come si usa una granata. Nel softair le bombe a mano sono realizzate tipicamente in metallo o in metallo o plastica

La si usa principalmente negli scontri a breve distanza e la meccanica dell’utilizzo è molto semplice:

  1. togli la spoletta – che è la sicura
  2. tiri la linguetta per attivare il detonatore
  3. lanci la granata verso la posizione del bersaglio
  4. la bomba a mano esploderà dopo qualche secondo, in base al tempo di attivazione.

Come vedi non ci sono chissà che difficoltà, anzi, è semplicissimo! Attenzione però a fare bene occhio al tempo di detonazione. Per quanto non siano vere, se scoppiano in mano potrebbero comunque causare infortuni e ferite.Come scegliere la granata

Se ti è tutto chiaro, vediamo cosa guardare prima di procedere a procurarsene una. Per scegliere la granata giusta si deve prima pensare a cosa vuole farsene: solo confondere il nemico con una cortina di fumo o per avere fuoco di copertura o soppressione e farlo nascondere mentre lo si aggira?

proprio per questo, quando si vuole acquistare una granata, ci sono diversi fattori da tenere in considerazione:

  • tipologia dipende dall’uso che se ne vuole fare
  • potenza sonora e visiva nel caso di quelle che esplodono rumorosamente o con effetti luminosi
  • gittata dei pallini, per quelle a frammentazione
  • peso e realismo dell’oggetto
  • materiali e qualità: la granata deve essere il più fedele possibile a quella originale, anche visivamente.
  • scoppio ritardato che determina dopo quanto tempo che la linguetta è stata rimossa la granata esplode

Le migliori granate da softair

Come avrai capito la granata è pressoché immancabile nell’armeria di un appassionato di Softair che vuole avere tutte le carte in regola e attrezzi necessari per dominare sul campo di battaglia.

Con la diffusione di questo sport, ci sono sempre più produttori e modelli. Tenendo a mente i consigli e fattori di scelta elencati sopra, abbiamo creato un elenco con quelle che reputiamo più valide.

Se sei indeciso e non vuoi un prodotto scadente, ecco le granate da softair migliori che si possono acquistare su Amazon:

Enola Gaye WP 40 – granata fumogena con cavo di rilascio

Enola Gaye WP 40

Se vuoi confondere l’avversario con una cortina di fumo densa, la WP 40 è la migliore granata che tu possa comprare. Si tratta di un modello veramente affidabile che ha superato numerosi test ed è raccomandato dai player più accesi.

Leggera e compatta, è facile da portare con sé in campo poiché pesa appena 40 grammi, mentre misura 38 mm di diametro e 130 di altezza. Scopri qui i dettagli e l’offerta attuale su Amazon.

Ma non ti far ingannare dalle dimensioni: questa granata produce un enorme volume di fumo che fornirà una fantastica copertura nelle foreste a te e a tutta la tua squadra, o farà perdere il senso dell’orientamento a tutti i tuoi nemici nel raggio di diversi metri.

Funziona con cavo di rilascio e inizia a rilasciare il fumo circa 2 secondo dopo l’attivazione. La sua durata è di circa 100 secondi

Nella confezione ce ne sono ben 3 e il colore del fumo rilasciato è blu, ma si trovano anche altri colori.

ASG Storm 360 – bombola di impatto BB riutilizzabile con ricarica rapida

ASG Storm 360

Un’altro modello vendutissimo è la Storm 360 prodotta da ASG, uno dei produttori che sanno come costruire una granata softair: scopri qui l’offerta attuale su Amazon. Si tratta di una granata a frammentazione che pesa meno di 300 grammi ed è facilissima da portare nelle tasche delle giacche tattiche militari visto che ha un diametro di appena 40mm.

All’interno può contenere fino a 160 pallini che vengono sparati in tutte le direzioni contemporaneamente. Funziona a GAS e per attivarla basta togliere la spoletta. A questo punto il pistone a gas fa il resto del lavoro.

È molto robusta ed è riutilizzabile: si ricarica con il green gas e ha una distanza di tiro di circa 10 metri. La si può usare tantissime volte senza riscontrare danneggiamenti ai meccanismi o all’involucro.

Hakkotsu – set di granate softair CO2 in ABS

Hakkotsu

Perchè comprare una singola granata quando ne puoi avere un set intero? Scopri qui tutti i dettagli e il prezzo attuale su Amazon.

Quello di Hakkotsu è un vero e proprio kit con diverse tipologie di granate ricaricabili così da avere quella che ti serve al momento giusto. Nella confezione, infatti, si trovano 3 gusci, un nucleo principale dove si inserisce la bomboletta con il gas e 2 spolette di sicurezza.

Funzionano sia come sonora che con BBS. Non contenendo polvere da sparo – funziona a CO2 – è molto sicura da maneggiare. All’esplosione produce un suono molto potente, quindi attenzione a tapparsi le orecchia se è vicino.

Le forme e i colori sono molto simili a delle granate vere, il che gli dà un aspetto realissimo, quindi sono fantastiche da esibire sul campo.

Sebbene siano prodotte in ABS di buona qualità, non sono in metallo il che le rende meno resistenti. Si tratta comunque di un ottimo prodotto che dura tanto e può essere usato più volte prima di presentare danni ai meccanismi che ne compromettano il funzionamento.

TAG 67 – granata pirotecnica a mano con pallini e 0,4J di potenza

TAG 67

Un altro fantastico modello e dall’aspetto realissimo è la TAG 67. Togli l’anello, fai scattare la levetta e lancia la granata: circa 3 secondi dopo l’attivazione esploderà con effetto e forza incredibili.

Si carica con pallini da 6 mm e ne può contenere fino a 200. La potenza è molto buona: ben 0.4J che permette, all’esplosione, una dispersione a lungo raggio dei pallini che arrivano anche a 10 metri di distanza, accompagnati da un flash e un forte boato. Scopri qui l’offerta attuale su Amazon.

Con questo oggetto, però, bisogna fare veramente attenzione e usare con cautela. Se la acquisti, non prenderla alla leggera solo perché sembra un giocattolo: indossa guanti e occhiali protettivi, accertati di non usarla vicino a oggetti infiammabili e gas, o simili.

Anche se ha un ottimo dispositivo di sicurezza in 2 stadi, come una granata vera, non si può vendere se non si ha almeno 18 anni proprio perché è pericolosa!

ASG Full Metal – ganata a frammentazione riutilizzabile da 65 pallini

ASG Full Metal

Dall’aspetto di un proiettile enorme non si può trascurare la ASG Full Metal che va usata con il lanciagranate.

Si tratta di uno dei modelli a frammentazione e al suo interno si possono contenere fino a 65 pallini che si spargono in ogni direzione all’esplosione colpendo tutti i nemici che si trovano nell’area intorno al punto d’impatto.

Si tratta di un modello ricaricabile che, tra l’altro, si ricarica molto facilmente e si può così riutilizzare tantissime volte. La ricarica viene fatta dalla camera centrale e poi si sigilla il tutto con il tappo di gomma. Non dimenticarti di caricare il gas, se vuoi che esploda a dovere.

Realizzata quasi interamente in metallo è molto resistente ed affidabile, per questo sono in molti ad acquistare questo prodotto: scopri qui il prezzo attuale su Amazon.

AP Flash Bang – di Airsof Pyrothecnics

AP Flash Bang

Airsoft Pyrothecnics ha realizzato una fantastica riproduzione della famosa FlashBang. Il corpo è in poliuretano il che permette di avere un peso molto ridotto, mentre la spoletta è in metallo.

Una volta rilasciata la linguetta, ci mette circa 3.5 secondi ad esplodere e produce un boato forte, molto sopra i 100 db, così come anche un flash luminoso che acceca i nemici. Proprio perché è molto potente, bisogna fare tantissima attenzione quando la si usa e indossare le dovute protezioni.

Nonostante l’alta qualità dei materiali e la fedeltà di riproduzione, con attenzione ai minimi dettagli, il costo della AP Flash Bang è molto contenuti e per questo sono in molti ad acquistarla: scopri qui l’offerta attuale e dettagli su Amazon.

MFH M43 – manico decorativo, in legno, per bomba a mano

MFH M43

Se non cerchi una granata per scendere in campo ma più che altro come oggetto decorativo da avere a casa, puoi optare per delle riproduzioni fedeli come questo manico decorativo in legno e testa in metallo MFH.

Si tratta decisamente di un ottimo oggetto per i collezionisti ed appassionati di armi da guerra: scopri qui l’offerta attuale e le recensioni del prodotto su Amazon.

Non fa niente, ma è una bellissima copia della granata che fa la sua figura e potrebbe persino spaventare chi non sa riconoscere le imitazioni dai prodotti originali.

Ce ne sono tre diversi modelli, tutti realizzati con molta cura e materiali di qualità.

In conclusione

Gli sport di guerra stanno attirando sempre più appassionati e il numero di giocatori che li pratica continua a crescere. Anche se in questi tempi di chiusura, si è un po’ fermato il tutto, non appena si potrà di nuovo uscire, è meglio farsi preparare e avere già l’equipaggiamento giusto per scendere in campo.

Per procurarsi queste e altre armi da Softair è meglio affidarsi ad un negozio specializzato, ma raramente se ne ha uno vicino a casa, quindi la ricerca online è la più semplice. Molti di questi hanno creato i propri ecommerce per raggiungere i clienti di tutta Italia, ma c’è anche un’altro modo, ovvero quello di acquistarle su Amazon, un portale su cui i tempi e metodi di consegna sono veloci e affidabili.

Torna in alto
Share via
Copy link